LA PRIMA VOLTA DELLA SCIENZA. Il Manuale di Terapie con gli alimenti

Era tempo, insomma, di riordinare la mole dei risultati acquisiti, e proporla al di fuori dei "cenacoli" della scienza. Lo fa, muovendosi con perizia fra una grande quantità di informazioni (3162 riferimenti bibliografici) Nico Valerio: divulgatore già noto per la sua manualistica che propone con il suo Manuale di Terapie con gli alimenti, la sua opera più ambiziosa e significativa.
Il manuale ripercorre, in oltre 700 pagine, 30 grandi monografie su sindromi, disturbi, problemi per i quali è ipotizzata una azione terapeutica degli alimenti: spesso preventiva (dal grande capitolo sui tumori ai preziosi studi sulle diete cariogene), a volte proponibile come vero rimedio per una auto-medicazione parallela all'intervento medico. Le monografie si misurano con temi al centro dell'indagine scientifica: dall'Aids al colesterolo, dall'obesità al tabagismo. Un indice dettagliato di oltre 150 voci, all'inizio del volume, riporta oltre alle voci principali anche le voci "secondarie", patologie collegate o denominazioni popolari.
Il manuale è stato realizzato in modo da consentire livelli diversi di lettura; ed è quindi utile sia al medico di base che vi trova dati affidabili, sintetici, esposti criticamente, riferibili a una bibliografia qualificata; sia alle più varie categorie di consulenti e operatori, dal dietista, all'erborista, all'addetto dei centri di alimentazione naturale; sia al consumatore responsabile che vuole iniziare a tavola la cura della propria salute. Ogni capitolo propone una descrizione precisa ma sommaria del problema o della sindrome, con il dettaglio delle. manifestazioni dei sintomi; gli alimenti più indicati vengono elencati di norma in ordine decrescente di efficacia o di praticità nell'uso o di reperibilità (con un chiaro riferimento ad eventuali cautele o controindicazioni). La sezione centrale "terapia e prevenzione con gli alimenti" presenta in modo sintetico le più recenti acquisizioni della ricerca, e talora dialetticamente contrapposte in base alle conclusioni a cui sono pervenute. Rimandi, sommarietti a margine, riferimenti bibliografici intessono l'opera rendendola più ricca e più viva.
Non un manuale per l'auto-diagnosi o l'auto-cura, avverte giustamente l'autore: ma di certo un opera che orienta e rende consapevoli. La miglior cura è la prevenzione; e la miglior prevenzione inizia a tavola. (Demetrio Bernelli)
Nico Valerio, Manuale di terapia con gli alimenti, Mondadori, pagg.760*
2 Comments:
lo leggevo spesso,insieme a "l'alimentazione naturale",poi un giorno l'ho prestato...così adesso sono 2 i libri di Nico Valerio che cerco sulle bancarelle dell'usato;
l'altro è "il cibo della belezza".
Le auguro di trovare presto un editore - francesco caracciolo
Stiamo disperatamente cercando il Suo manuale ed ora leggiamo che non c'è un editore che voglia pubblicarlo. Ci chiediamo se non potrebbe venderlo direttamente in formato elettronico consentendo il download dietro pagamento del prezzo. Sarebbe l'unico modo per garantire la divulgazione di un Suo lavoro così importante che non deve finire in un cassetto.
Cordialmente,
Marzia e Stefania
Posta un commento
<< Home